I 4 migliori funghi medicinali per lo stress e l’ansia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Reddit
top 4  medicinal mushrooms

Indice dei contenuti

C’è qualcuno che oggi non soffre di stress o di ansia e sta cercando un modo per affrontarlo meglio? Il mondo è cambiato molto negli ultimi anni. Se siamo sempre sotto pressione, questo può influire notevolmente sulla nostra salute. Alcune persone utilizzano i funghi medicinali come rimedio complementare per lo stress e l’ansia, anche se le prove scientifiche a riguardo sono ancora in fase di sviluppo.

Quali funghi medicinali aiutano a combattere l'ansia e lo stress? [Revisione scientifica]

Le persone usano funghi medicinali da secoli per i loro potenti effetti sulla salute. Possono aiutare a risolvere i problemi di resistenza e hanno proprietà adattogene che possono aiutare l’organismo a sopportare meglio lo stress. Inoltre, molti di questi funghi contengono vitamine del gruppo B, note per essere importanti in caso di stress. Queste vitamine sono importanti per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

Abbiamo appena detto che i funghi sono adattogeni. Ma cosa sono in realtà? Gli adattogeni sono piante o funghi che aiutano l “organismo a rispondere in modo appropriato allo stress, all” ansia o alla stanchezza. Qualcosa può essere definito adattogeno se..:

  • Aiutare l’organismo a gestire lo stress
  • A dosi normali, non è dannoso
  • Aiuta il corpo a tornare a uno stato di omeostasi (equilibrio).

Gli adattogeni svolgono il loro lavoro regolando alcuni sistemi ormonali che hanno un ruolo nella risposta allo stress. Inoltre, possono combattere l “affaticamento mentale, contribuendo a ridurre l” impatto dello stress sul tuo normale funzionamento. Alcuni esempi di adattogeni sono l’ashwaghandha, la rodiola e la maca, oltre ai funghi medicinali. Di seguito ti elenchiamo i 4 migliori funghi medicinali che possono essere utilizzati contro l’ansia e lo stress.

Tieni presente che i funghi medicinali non sono adatti a tutti. In particolare, non usarli se sai di essere ipersensibile ai funghi. Inizia con una dose bassa e se noti reazioni inaspettate, interrompi l’uso.

1. Reishi

Una delle proprietà del Reishi (Ganoderma lucidum) è che può modulare il sistema immunitario e favorire la risposta allo stress. Alcuni studi su scala ridotta dimostrano che il Reishi può ridurre la stanchezza. Tuttavia, questi risultati non sono ancora stati confermati da studi su larga scala condotti sull’uomo.

Da La ricerca (Improving Training Condition Assessment in Endurance Cyclists: Effects of Ganoderma lucidum and Ophiocordyceps sinensis Dietary Supplementation) suggerisce che il Reishi contiene composti bioattivi, come triterpenoidi e polisaccaridi, che aiutano l’organismo ad adattarsi allo stress. Influenzano la funzione dell’asse HPA (asse ipotalamo-ipofisi-surrene). Questo provoca la regolazione degli ormoni dello stress come il cortisolo e l’adrenalina.

Questo fungo ha inoltre un effetto rilassante e calmante, che può favorire un buon sonno notturno. Soprattutto nei periodi di stress, dormire bene può fare la differenza. Il Reishi è quindi un’opzione per i problemi del sonno.

Sebbene vi siano sempre più prove che il Reishi possa aiutare a proteggere l’organismo dallo stress, gli studi sono ancora su piccola scala e per lo più condotti su animali. Sono necessarie ulteriori ricerche per fare luce sugli effetti del Reishi sullo stress.

2. Cordyceps

Il cordyceps è un altro fungo medicinale spesso utilizzato per l’ansia e lo stress. Tradizionalmente, il Cordyceps è conosciuto in Asia come un fungo in grado di dare energia e ridurre la stanchezza. Come integratore, può contrastare gli effetti dello stress sostenendo le ghiandole surrenali.

Sono state trovate 35 specie diverse di funghi Cordyceps con proprietà in grado di sostenere la nostra salute. Quasi tutti hanno anche effetti adattogeni. Ad esempio, esistono una ricerca condotte sui ratti, che dimostrano che il Cordyceps può ridurre i marcatori di stress durante un’attività che induce stress. L’effetto è stato studiato anche negli esseri umani. In uno studio condotto nel 2014, hanno partecipato 18 uomini che hanno assunto una combinazione di Rhodiola crenulata e Cordyceps sinensis. Si sono allenati ad alta quota.

Si è scoperto che l’assunzione di 1400 mg di Rhodiola e 600 mg di Cordyceps ogni giorno, per 2 settimane, ha portato a miglioramenti nella risposta allo stress e alla fatica, rispetto a un placebo. Anche in questo caso, si tratta di studi su piccola scala o condotti su animali. Inoltre, nell’ultimo studio non è stato possibile stabilire con certezza quale dei due integratori fosse responsabile degli effetti citati. Sono quindi necessarie altre ricerche ben progettate.

3. Chaga

Il chaga è un fungo che contiene alte concentrazioni dell’enzima antiossidante superossido dismutasi. Questa piccola sostanza può neutralizzare i danni causati dai radicali liberi. In Siberia, veniva tradizionalmente utilizzata dai popoli della natura per aiutare il corpo a superare i rigidi inverni. Quindi, quando si soffre di stress, la Chaga può essere utilizzata anche come integratore.

4. Criniera di leone

Il Criniera di Leone può essere utilizzato anche nei momenti di stress. Questo fungo medicinale è stato storicamente apprezzato soprattutto per il suo impatto sulle funzioni cognitive, ma anche perché è nutriente per il sistema nervoso. Quando si soffre di stress, la nebbia cerebrale è un disturbo comune. Secondo alcuni studi, il Criniera di Leone potrebbe svolgere un ruolo nelle funzioni cognitive, ma questi effetti non sono ancora stati sufficientemente dimostrati negli studi sull’uomo.

Forse il fungo può anche aiutare a stabilizzare i livelli di serotonina e dopamina. Questo è evidente dallo studio Riduzione della depressione e dell “ansia grazie all” assunzione di Hericium erinaceus per 4 settimane, pubblicato nel 2010 su Biomedical Research. Questi due neurotrasmettitori sono importanti per l’umore. Di conseguenza, il Criniera di Leone può potenzialmente aiutare a risolvere i problemi di sonno e l’ansia e a ridurre i sintomi depressivi, soprattutto nelle donne in menopausa.

chaga, reishi, lion's mane, cordyceps

Usare i funghi medicinali per l'ansia e lo stress?

Stiamo imparando sempre di più sulle diverse proprietà dei funghi medicinali per l’ansia e lo stress. Sembra che contengano sostanze preziose che possono aiutare il nostro organismo. Tuttavia, siamo ben lontani dal sapere tutto e occorre prestare attenzione quando si assumono integratori.

Alcuni funghi possono causare effetti collaterali. Ad esempio, il Reishi può causare vertigini e mal di testa e il Lion’s Mane sembra essere in grado di provocare reazioni allergiche. Inoltre, è meglio non assumere funghi medicinali se stai assumendo farmaci per la pressione sanguigna o se hai problemi di coagulazione del sangue. Se stai pensando di usare i funghi medicinali, consulta prima il tuo medico.

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo blog hanno uno scopo puramente informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Consulta sempre un medico o un operatore sanitario qualificato prima di assumere integratori come i funghi medicinali, soprattutto se hai problemi di salute o stai assumendo farmaci.

I funghi medicinali sono talvolta utilizzati per integrare uno stile di vita sano, ma non sostituiscono il trattamento medico per i disturbi da stress o ansia. Gli effetti elencati si basano su studi preliminari o su piccola scala; sono necessarie ulteriori prove scientifiche per stabilire definitivamente la loro efficacia nell’uomo. Usali con cautela e preferibilmente in consultazione con un professionista sanitario.

Condivisione sociale

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Reddit
DutchMicrodosing logo – specialist in microdosing en psychedelische producten

Helaas u dient 18 jaar of ouder te zijn om deze website te mogen bezoeken.

Halloween 2025
Halloween 2025

Valido dal 21 ottobre al 2 novembre 2025

Risparmia sul tuo acquisto oggi stesso!

15%
SPENTO

Usa il codice qui sotto al checkout per ricevere il 15% di sconto sull’intero ordine.

Logo DutchMicrodosing – specialista in microdosing e prodotti psichedelici

Purtroppo per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.

Logo DutchMicrodosing – specialista in microdosing e prodotti psichedelici

Per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.

Hai 18 anni o più?

Logo DutchMicrodosing – specialista in microdosing e prodotti psichedelici

Purtroppo per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.